RESTAURI E RESTRUTTURAZIONE IN CARTONGESSO
Cartongessi
Con l’inserimento del cartongesso si possono realizzare opere e complementi sia strutturale che di arredo a seconda delle esigenze e idee, infatti si possono realizzare dalle pareti divisorie standard, con isolamento acustico e termico, antintrusione, con resistenza al vapore acqueo, con resistenza al fuoco etc… Queste proprietà valgono anche per i rivestimenti interni ed esterni (con lastre cementizie) e per qualsiasi tipologia di controsoffitto e abbassamenti. L’impiego dei sistemi in gesso rivestito rende le opere uniche sulla base di idee personalizzate, rispettando le normative in vigore e gli aspetti architettonici. Contattateci per ulteriori approfondimenti in merito.
Compartimentazione
Si definisce compartimento una parte dell’edificio delimitata da elementi costruttivi di resistenza al fuoco, organizzata per rispondere alle esigenze della prevenzione incendi.
In pratica, un compartimento è una porzione dell’edificio nella quale è prevista che l’intera durata di un eventuale incendio non comporti alcun rischio di propagazione ad altre zone o compartimenti adiacenti.
Un compartimento deve quindi essere completamente isolato dagli altri (dal punto di vista fuoco) cioè non avere o non creare aperture che non si chiudano automaticamente e che non resistano all’intero incendio.
Edilmar si occupa della creazione e dell’installazione di tali prodotti, più precisamente:
Tramezzi autoportanti R.E.I. 60
Tramezzi autoportanti R.E.I. 120
Tramezzi autoportanti R.E.I. 180
Tramezzi autoportanti PROMASHIELD P.A. R.E.I. 90/120
Cavedio tecnico con sportello d’ispezione R.E.I. 120
Tramezzi R.E.I. 60
Tramezzi R.E.I. 120
Tramezzi ad elevata resistenza meccanica R.E.I. 180
Riqualificazione divisori in cartongesso R.E.I. 90
Riqualificazione divisori in cartongesso R.E.I. 120
Riqualificazione divisori in mattoni forati R.E.I. 120
Riqualificazione divisori in mattoni forati R.E.I. 180
Protezione parete in poliuretano con PROMASHIELD R.E.I. 120
Riqualificazione divisori in legno tipo "cantinelle" R.E.I. 120-180
Riqualificazione divisori in blocchi di calcestruzzo R.E.I. 120
Riqualificazione divisori in cemento armato e polistirolo R.E.I. 120-180
Tramezzi R.E.I. 120 con porta antincendio
Controsoffitti
Edilmar si occupa della realizzazione di controsoffitti in classe O e di controsoffitti resistenti al fuoco.
Per controsoffitto in classe O si intende un controsoffitto realizzato con un materiale incombustibile in modo che non dia alcun contributo al carico di incendio del compartimento in cui è contenuto.
Per controsoffitto resistente al fuoco, invece, si intende un controsoffitto che è in grado di aumentare la resistenza al fuoco della struttura portante e del soffitto posti al di sopra di esso.
I controsoffitti, inoltre, sono in grado di apportare un notevole contributo ad alcune per formances che vengono espressamente richieste negli ambienti di svago e lavoro.In particolare le valenze più importanti sono:
-isolamento termico;
-resa estetica;
-confort acustico;
-protezione al fuoco.
Noi della Edilmar ci occupiamo della realizzazione di vari tipi di controsoffitto:
Controsoffitto con struttura nascosta R.E.I. 120
Controsoffitto con struttura a vista R.E.I. 120
Controsoffitto con isolamento (struttura nascosta) R.E.I. 120
Controsoffitto con isolamento (struttura a vista) R.E.I. 180
Controsoffitto prizzontale-Controsoffitto inclinato-salto di quota
Protezione plafoniera PROMALUX R.E.I. 120
Protezione plafoniera PROMALUX R.E.I. 60
Protezione anemostato R.E.I. 180
Controsoffitto a membrana PROMATILE R.E.I. 60-120
Controsoffitto con portello di ispezione R.E.I. 120
Soffitto autoportante PROMACLOSE R.E.I. 120
Attraversamenti impianti di condizionamento e trasferimento aria
Edilmar, inoltre, provvede alla protezione di impianti di condizionamento e trasferimanto aria contro fumi, fiamme e gas caldi. I varchi per il trasferimento di aria, durante le normali funzioni operative del compartimento, sono aperti, e per questo motivo e necessario proteggerli con materiale termoespandente che, in caso di incendio, si espande creando una schiuma isolante ed impermeabile; per di più il passaggio di condotte deve essere sigillato con sistemi in grado di sopportare le naturali vibrazioni e le eventuali dilatazioni dell’involucro esterno.
In alcuni casi viene ritenuta sufficiente la chiusura solo ai fumi, alle fiamme ed ai gas caldi. In questi casi deve essere espressamente specificato che non deve esistere alcun materiale materiale combustibile nelle vicinanze.
Per quanto riguarda questo settore, Edilmar offre questi tipi di servizio:
Protezione attraversamento su parete di condotta di ventilazione con PROMASEAL S R.E.I. 180
Protezione attraversamento su parete leggera con serranda tagliafiamma con PROMASEAL S/PROMAFOAM R.E.I. 120
PROMABOX R.E.I. 120
Condotte di ventilazione
Le norme di sicurezza contro gli incendi prevedono che un edificio sia diviso in compartimenti. nella realtà, le pareti dei compartimenti devono tuttavia essere necessariamente attraversate per l’installazione dalle condotte di ventilazione.
Questi attraversamenti possono anche annullare tutti i vantaggi della compartimentazione se non si prendono particolari precauzioni. Pertanto Edilmar si occupa del rivestimento di tali condotte in diversi modi:
Rivestimento condotte di ventilazione in acciaio R.E.I. 120
Condotta di ventilazione R.E.I. 120
Protezione per tubo impianto sprinkler R.E.I. 120
Protezione per tubo impianto sprinkler PROMATUBE S R.E.I.120



